Il marchio americano Wilbur unisce una complicazione tradizionale come il saltarello con soluzioni tecniche inedite e un look audace e aggressivo.
Iscritto2 Maggio 2018
Articoli67
A trent'anni dalla scomparsa, TAG Heuer rende omaggio ad Ayrton Senna con una versione in serie limitata del cronografo Carrera Tourbillon Extreme Sport.
Il giovane marchio italiano CMC ha fatto il suo debutto, lo scorso anno, con un diver dotato di funzione GMT, dal design originale e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lo scorso ottobre, con un grande evento a Milano, IWC ha presentato le nuove collezioni e l'incredibile Portugieser Eternal Calendar. Tra gli invitati, anche i soci de L'Orologio Club.
Il brand francese Le Forban Sécurité Mer lancia un nuovo diver di ispirazione vintage dall'interessantissimo rapporto qualità/prezzo.
Alpina, fondata nel 1883 e acquisita nel 2002 dal gruppo Citizen, sbarca finalmente in Italia col suo incredibile patrimonio storico.
Lo Skafander di Franck Muller si rifà il look con misure più compatte e vivaci combinazioni di colori delle casse e dei cinturini, per nuove versioni dinamiche dallo stile nautico.
Atelier Wen mette in primo piano l’artigianalità e i mestieri d’arte cinesi con un solotempo dal design originale e finiture di altissimo livello.
Un nuovo Royal Oak in collaborazione con un musicista: John Mayer dà il suo tocco personale al classico calendario perpetuo di Audemars Piguet. E segna il canto del cigno dello storico calibro 5134.
Il primo modello del progettista francese Simon Brette: un solotempo con calibro di manifattura e finiture di altissimo livello.
Leica lancia il suo terzo orologio, un solotempo in tre versioni ispirato allo stile delle sue leggendarie fotocamere.
Il GyroDial del brand Byrne cambia faccia ogni 24 ore, grazie a un’insolita complicazione che trasforma il quadrante in un balletto.